Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Come proteggere i capelli in estate

Il sole tende a rompere i legami tra le cellule di cheratina, cioè le cellule di cui sono composti i capelli, mentre la salsedine si deposita sulla parte esterna alterandone il naturale rivestimento. In oltre i raggi ultravioletti possono provocare una ustione del cuoio capelluto e un conseguente progressivo diradamento dei capelli che compare poi all’inizio dell’autunno. Anche l’acqua della piscina peggiora lo stato di salute della nostra capigliatura: il cloro che essa contiene provoca un forte effetto disidratante sulla fibra capillare e rende i capelli stopposi e aridi.

È possibile scegliere solari per capelli in base al tipo di capigliatura. A chi ha i capelli lunghi, ricci, aridi e con le punte secche si consiglia il solare sotto forma di fluido che li rende facili da pettinare e morbidi. Se invece avete i capelli corti, meglio il gel perché assicura una lunga protezione, dando un effetto bagnato. Invece per i capelli molto secchi è consigliato il solare in crema oppure l’olio, che è ricco di sostanze nutritive pur non essendo grasso. Secondo la mia esperienza, un solare per capelli che invece mette d’accordo tutti è lo spray solare per capelli dal tocco secco e invisibile che idrata la chioma dalle radici alle punte senza appesantirla. Il consiglio è preferire formulazioni italiane disponibili in farmacia, come quelle con Plusolina testate anche per rispettare il cuoio capelluto sensibile. Al rientro dalla spiaggia è possibile affidarsi a shampoo e maschera riequilibranti: scegli formulazioni di ultima generazione come quelle con la Glixina. Utile è l’uso di una lozione in fiale ristrutturante, rinforzante e volumizzante almeno una volta alla settimana per restituire alla chioma luminosità e resistenza.
Un altro consiglio per proteggere i capelli in estate è quello di rinfrescarli spesso facendo docce frequenti quando si è in spiaggia oppure in piscina. Dopo il bagno in mare è importante togliere subito l’acqua salata, facendo docce con acqua dolce. Il cappello consente invece di evitare l’ustione del cuoio capelluto ma non deve essere pesante o stretto: sceglietene uno che lasci respirare la capigliatura senza comprimere il cuoio capelluto.

Mario Moda Capelli di Mario Paciello |P.IVA 02230550713 | Informativa Cookie

[rcb-consent type="change" tag="a" text="Cambia le impostazioni sulla privacy"]